top of page
WhatsApp-Image-2024-09-20-at-08.51.31.jpeg

ROMAGNA MIA

Storie di alluvioni - il documentario

Guarda il trailer

SINOSSI

"Romagna mia – Storie di alluvioni" – Il documentario

​

Nel maggio 2023 e nuovamente tra settembre e ottobre 2024, la Romagna è stata colpita da devastanti alluvioni che hanno trasformato paesaggi familiari in scenari di distruzione. Questo documentario esplora il dramma umano e ambientale dietro questi eventi, collegandoli ai cambiamenti climatici che stanno rendendo sempre più frequenti e intensi i fenomeni atmosferici estremi.

​

Attraverso interviste a esperti come Luca Mercalli , climatologo e presidente della Società Meteorologica Italiana, l’ex sindaco di Ravenna Michele De Pascale , e il meteorologo Pierluigi Randi , oltre a toccanti testimonianze di cittadini e soccorritori, il documentario intreccia dati scientifici e storie personali per far luce sulle cause profonde di queste tragedie e sulla resilienza delle comunità colpite.

​

Utilizzando un approccio narrativo che combina interviste con immagini girate sul campo e video realizzati da vigili del fuoco, soccorritori e cittadini, il documentario offre una prospettiva completa su quanto accaduto. Senza entrare nel dibattito politico, si interroga su ciò che è stato fatto – o non fatto – per prevenire queste catastrofi e su quali soluzioni possono essere adottate per il futuro.

​

Proiezioni

11 ottobre 2025

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

23 agosto 2025

Marinara - piazza Dora Markus, Marina di Ravenna ore 21:00

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

13 giugno 2025

Padiglione FILLA - presso la Montagnola di Bologna ore 19:00

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

11 giugno 2025

Sala Bar Dante, Traversara di Bagnacavallo (RA)

ore 20:30

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

6 giugno 2025

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

23 maggio 2025

Sala della comunità, via Fucci Pollini 4, Sant'Agata sul Santerno (RA) ore 20:30

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

21 maggio 2025

Cinema Antoniano - Bologna ore 18:30

Ingresso gratuito - prenotazione consigliata

17 maggio 2025

Aula Magna Liceo di Lugo - V.le Degli Orsini 6, Lugo (RA) ore 20:30 

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

16 maggio 2025

Centro Culturale Le Cappuccine - Via Vittorio Veneto 1/A, Bagnacavallo (RA) ore 20:30

Ingresso gratuito - prenotazione non necessaria

bottom of page